Domenica 2 giugno 2019, ore 15.00 - Limonaia di Villa Fidelia
Quando si parla di “Rose Inglesi”, molti sono convinti che si tratti di rose antiche. In realtà, sono lo straordinario risultato del lavoro di una vita, quella del più grande ibridatore di rose i...
2 giugno 2019, ore 10.30 - Villa Fidelia, Limonaia
La Maison Daphne di San Remo ha chiesto ad Antonio Marchese di creare la rosa Romanov dal colore rosso acceso in ricordo dell'eccidio di Ekaterinburg.
Ispirandosi a questa rosa la direttrice artistica, Bar...
31 maggio 2019, ore 17.00 - Villa Fidelia, Limonaia
Il Prof. Gaetano Pasquale, archeobotanico dell'Università Federico II di Napoli ha contribuito ad una ricerca finalizzata alla costituzione di una rosa riconducibile al genotipo/fenotipo più diffuso a Pomp...
2 giugno 2019, ore 16.00 - Villa Fidelia, Limonaia
Per il gusto quest'anno la novità sarà da bere: un rosolio creato dalla "Sarandrea", liquoreria ed erboristeria di Collepardo, noto come il paese delle erbe, dove si dice che fosse l'Orto del centauro Chiro...
1 giugno 2019, ore 10.30 - Villa Fidelia, Limonaia
Elisabetta Invernici, giornalista, editore, consulente filosofico, conduce il "gioco" in cui emergono temi che guidano la riflessione ed animano l'incontro.
Ciò che sembra futile, evanescente come una frag...
Sabato 9 giugno ore 12.00 - Limonaia
Conversazione con l’autore Carlo Pagani
Carlo Pagani, il Maestro giardiniere più famoso di Italia, scrittore di libri di successo, e personaggio televisivo ma, soprattutto un uomo che è subito “amico”, ci introdurrà ...
Sabato 9 giugno 2018 - ore 16.30 - Limonaia
Le rose non sono solo fonte di ebbrezza per la vista e per l’olfatto, ma possono essere anche un “piacere della gola”.
Le Maestre della S.I.A.F. (Scuola Italiana di Arte Floreale), comporranno bouquet di rose p...
Partendo dal presupposto che un giardino terapeutico è uno spazio esterno, naturale o seminaturale, appositamente concepito per migliorare la salute ed il benessere delle persone, oggi rappresenta il rimedio naturale per agevolare il recupero psicofisico e il ...
Conferenza di Prof. Rinaldo Tieri - Venerdì 2 giugno, ore 10.30 nella Limonaia del parco
Nella cultura occidentale la rosa è il fiore la cui immagine evoca e rappresenta più di ogni altro, pensieri, passioni e significati. Il simbolo della rosa apre nell’os...
di Emanuele Dotti, HRG - Sabato 3 giugno, ore 10.30
Chi erano le donne che tanto affascinavano gli ibridatori di rose al punto di battezzare le loro creazioni con loro nome? Intrigato da queste personaggi spesso poco conosciute se non addirittura misteriose...