Ma chi non osa afferrare la spina, non dovrebbe mai desiderare la rosa (Anne Brontë)
Focosi e creativi quanto la loro terra di origine - la Sicilia - il duo stilistico formato da Domenico Dolce e Stefano Gabbana non poteva che amare le rose. Quelle rose rosse che si regalano ad un amante, tanto per intenderci.
Mi ricordo la prima volta che vidi alcuni loro capi esposti a Londra nei primi anni ’90: tutti in nero e bianco, pizzi e merletti da vedova siciliana, anche se onestamente troppo giovane per essere vedova. E tra corsetti allacciati e abiti scollati, vidi una giacca nera attillatissima ...
Grande ispirazione per il nostro pubblico affezionato al concorso “Una Rosa in Testa” che si svolge con entusiasmo ogni anno a “I Giorni delle Rose”!
Praticamente da quando è andata in stampa, la rivista VOGUE (pubblicata in varie paesi) ha proposto idee elegantissime su questo tema.
Vi proponiamo di seguito una piccola selezione di copertine VOGUE che vanno dai primi anni del novecento fino agli anni ’90, per farvi vedere lo straordinario sviluppo di questo tema nella rivista di moda più conosciuta al mondo.
Artista-artigiano del lusso, Claudio Cutuli impiega sicuramente tutti i suoi sensi nella creazione delle sue bellissime sciarpe. Come “quadri” che parlano di colori ricercati, tatto sensuale, profumo delicato e –perché no?- musica romantica , vengono realizzati uno per uno con la passione artistica di chi ama il proprio lavoro.
Cinque generazioni di tintori nella sua famiglia hanno formato in lui un DNA predisposto per il colore, dote che esprime al meglio utilizzando ancora le stesse piante usate un secolo fa dai suoi antenati, per sviluppare una gamma di colori davvero fuori dell’ordinari...