Il più famoso ritrattista della Belle Epoque francese, l’italiano Giovanni Boldini (1842-1931) amava sostanzialmente due cose: le belle donne, aristocratiche, e le rose. La sua vita è stata caratterizzata da un “wanderlust” che lo spingeva ad un continuo frene...
Il movimento pittorico surrealista sapeva ben coniugare la realtà e il sogno, come vediamo da questo famoso dipinto di Dalì, dove una grande rosa rossa fluttua sopra un paesaggio minimalista e scarno in contrasto con l’ imperiosa voluttà del fiore e l’immensit...